Share
Iscriviti alla nostra Community di Domande e Risposte. Chiedi, rispondi e sazia la tua curiosità!
Effettua il Login inserendo i tuoi dati.
Non ricordi la tua password? Inserisci il tuo indirizzo email, così ti invieremo un link per creare una nuova password.
Spiega perché questa Domanda vada segnalata
Spiega perché questa Risposta vada segnalata
Spiega perché questo Utente vada segnalato
Io sono abituata a farli ma se mi chiedi il motivo nn lo so perché nn c è niente di felice visto che festeggi la fine dell’estate o delle vacanze 😅
Con la fine del lavoro dei campi, i contadini avevano l’usanza di augurare al proprietario terriero una proficua raccolta per l’anno successivo, così da avere in corrispettivo una mancia. Questa usanza, a distanza di millenni, è arrivata sin da noi, che con gli auguri di buOn ferragosto intendiamo augurare ai nostri interlocutori, un futuro prossimo proficuo. Ci sono, tuttavia, almeno altre 5 motivazioni, legate anche alla religiosità
Perché è tradizione augurare un buon ferragosto
mai sentita questa cosa